Porto Azzurro e il segreto di Pulcinella

Qual­cu­no pen­sa che sia un segre­to ma in real­tà si sba­glia di gros­so. È vero, a Por­to Azzur­ro vie­ne assun­to il figlio del Sin­da­co e vie­ne fat­to attra­ver­so un inca­ri­co fidu­cia­rio del Sin­da­co stes­so, ma non si dica che que­sto sia frut­to di favo­ri­ti­smi o nepo­ti­smo. Tan­to­me­no che sia avve­nu­to tut­to nel­l’om­bra. L’av­vi­so è sta­to pub­bli­ca­to sul­l’al­bo pre­to­rio a fine mar­zo e c’è sta­to per ben 16 gior­ni, e se non si è can­di­da­to nes­sun altro vuol dire che tut­to que­sto inte­res­se per un inca­ri­co da 1300/1400€ al mese non c’e­ra. Alla fine è a tem­po deter­mi­na­to, da dicem­bre 2024 a giu­gno 2027 sono poco più di 40mila euro… Mica una for­tu­na. La vera for­tu­na è che alme­no c’è sta­ta la can­di­da­tu­ra del figlio e l’av­vi­so non è anda­to deser­to, in que­sto modo il Sin­da­co non è dovu­to ammat­ti­re nel­la sele­zio­ne dei can­di­da­ti, anche per­ché la scel­ta avreb­be sicu­ra­men­te por­ta­to via del tem­po. La veri­tà è que­sta, non c’è nes­sun segre­to. Qual­cu­no potreb­be pen­sa­re che sia sta­ta una scel­ta inop­por­tu­na, ma dipen­de dai pun­ti di vista. In fon­do, dite­mi voi, pote­va esser­ci alternativa?

f55276d9 5710 4d59 9c09 c49b4014b15e 1
Imma­gi­ne crea­ta con AI

Andrea Sol­fo­ret­ti
Con­si­glie­re Comu­na­le, Grup­po Idea Comu­ne
@andreasolforetti

Vai all'articolo

Potrebbe piacerti anche

Porto Azzurro poco SMART

Qual­che gior­no fa ho avu­to modo di leg­ge­re sul­la stam­pa loca­le una noti­zia che mi ha sor­pre­so. Sto par­lan­do del­l’u­sci­ta del Comu­ne di Por­to Azzur­ro dal­lo SMART, il Siste­ma Musea­le del­l’AR­ci­pe­la­go Tosca­no che pun­ta alla valo­riz­za­zio­ne del patri­mo­nio arti­sti­co e natu­ra­le del nostro ter­ri­to­rio. Quel­lo che mi chie­do quin­di è: per­ché usci­re da que­sto per­cor­so, iso­lan­do­si dal resto del­l’El­ba anche su que­sto tema? La rispo­sta non può cer­to esse­re che Por­to Azzur­ro è sprov­vi­sto di musei per­ché, anche se evi­den­te­men­te non è mai sta­ta una prio­ri­tà nel qua­le inve­sti­re, sia i turi­sti che i cit­ta­di­ni di Por­to Azzur­ro ufrui­sco­no del­lo SMART e di quel­lo che offre, dai labo­ra­to­ri didat­ti­ci alle gior­na­te dedi­ca­te, dal­le con­fe­ren­ze agli iti­ne­ra­ri e alle visi­te gui­da­te. E non può nean­che esse­re una que­stio­ne eco­no­mi­ca, per­ché a quan­to risul­ta il con­tri­bu­to annua­le che Por­to Azzur­ro avreb­be dovu­to cor­ri­spon­de­re ammon­ta­va a soli tre­mi­la euro. Pos­si­bi­le che que­sta scel­ta fac­cia capo alla ormai con­so­li­da­ta tra­di­zio­ne lon­go­ne­se di non riu­sci­re a vede­re oltre il pro­prio cor­ti­le di casa? Di tut­ta la fac­cen­da, l’u­ni­ca noti­zia che ho potu­to apprez­za­re è sta­to il cam­bio di comu­ne capo­fi­la e soprat­tut­to l’elezione di Mat­tia Guer­ri­ni a Pre­si­den­te, per­so­na che sti­mo e che saprà sicu­ra­men­te dare il giu­sto impul­so al fine di pro­muo­ve­re e far risco­pri­re non solo il ver­san­te orien­ta­le, ma l’in­te­ro ter­ri­to­rio con otti­ma visi­bi­li­tà per tutti.

img 4734 1 1
Imma­gi­ne crea­ta con AI

Andrea Sol­fo­ret­ti
Con­si­glie­re Comu­na­le, Grup­po Idea Comu­ne
@andreasolforetti

Vai all'articolo

Potrebbe piacerti anche

Approvata la nostra mozione per l’assegnazione di contributi per la frequenza scolastica e universitaria

La nostra mozio­ne sui con­tri­bu­ti agli stu­den­ti ha otte­nu­to l’u­na­ni­mi­tà: così si è espres­so il Con­si­glio comu­na­le il 12 feb­bra­io scor­so. Ades­so il nostro impe­gno sarà in com­mis­sio­ne, dove lavo­re­re­mo per un buon regolamento…un bel risul­ta­to per tutti!

scholarship 7249326 1280

Andrea Sol­fo­ret­ti
Con­si­glie­re Comu­na­le, Grup­po Idea Comu­ne
@andreasolforetti

Vai all'articolo

Potrebbe piacerti anche

Approvata la nostra mozione sulla riqualificazione del parco giochi “Lucignolo”

Tra i pun­ti all’or­di­ne del gior­no nel con­si­glio comu­na­le di lune­dì 23 otto­bre si è discus­so del­la nostra mozio­ne sul­la riqua­li­fi­ca­zio­ne del par­co gio­chi Luci­gno­lo. Rico­no­scen­do quel luo­go come otti­ma­le dal pun­to di vista logi­sti­co, abbia­mo rite­nu­to oppor­tu­no pro­por­re la riqua­li­fi­ca­zio­ne di quel­l’a­rea pen­san­do pro­prio a tut­te quel­le per­so­ne che por­ta­no i pic­co­li a sva­gar­si un po’. Nono­stan­te gli atti van­da­li­ci e le “ragaz­za­te” sem­pre da con­dan­na­re, il par­co gio­chi ha mol­te attra­zio­ni dan­neg­gia­te dal tem­po che neces­si­ta­no di atten­zio­ne. Abbia­mo chie­sto di ren­de­re il luo­go un po’ più acces­si­bi­le, cam­bian­do quei gio­chi ormai vetu­sti, piaz­zan­do qual­che tap­pe­to gom­ma­to e impe­gnan­do­si a curar­ne lo sta­to manutentivo. 

Il risul­ta­to è sta­ta l’ap­pro­va­zio­ne all’u­na­ni­mi­tà, que­sto ci inco­rag­gia a pre­sen­ta­re altre istan­ze e ci con­fer­ma quan­to la nostra idea comu­ne sia ben radi­ca­ta nel tes­su­to pae­sa­no e tro­vi spa­zio nel rap­pre­sen­ta­re le esi­gen­ze del­la vita di tut­ti i giorni.

Andrea Sol­fo­ret­ti
Con­si­glie­re Comu­na­le, Grup­po Idea Comu­ne
@andreasolforetti

Vai all'articolo

Potrebbe piacerti anche

Porto Azzurro, è il momento di cambiare il metodo di raccolta dei rifiuti (e di risparmiare)

Che il siste­ma del­la rac­col­ta dei rifiu­ti di Por­to azzur­ro sia com­ple­ta­men­te da rive­de­re lo abbia­mo fat­to pre­sen­te più di una vol­ta sia in con­si­glio comu­na­le che sul nostro sito web, rite­nen­do­lo un siste­ma com­pli­ca­to, costo­so per i cit­ta­di­ni, poco pra­ti­co e non adat­to alla rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta di un pae­se turi­sti­co come il nostro. Pur­trop­po i nostri sug­ge­ri­men­ti non sono mai sta­ti pre­si in con­si­de­ra­zio­ne ma spe­ria­mo che alme­no le sta­ti­sti­che sul­la per­cen­tua­le di rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta e l’al­to costo del­la TARI pos­sa­no infon­de­re qual­che dub­bio al nostro Sin­da­co e alla sua squadra. 

Infat­ti, per quan­to riguar­da la rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta, nel­l’an­no 2022 la per­cen­tua­le si è atte­sta­ta al 62 annuo men­tre per i pri­mi mesi del 2023 la per­cen­tua­le è addi­rit­tu­ra infe­rio­re al 60 (dati uffi­cia­li pre­le­va­ti dal sito di ESA s.p.a.).

Accan­to­nan­do la dia­tri­ba tra i favo­re­vo­li del por­ta a por­ta e non, voglia­mo però con­cen­trar­ci sul­le tarif­fe del 2023 facen­do un para­go­ne tra i vari comu­ni del­l’I­so­la d’El­ba e por­tan­do alcu­ni esem­pi di metra­tu­re e vari com­po­nen­ti di nucleo fami­lia­re. Anche da una pri­mis­si­ma e super­fi­cia­le let­tu­ra col­pi­sce il dato di Por­to Azzur­ro che, stan­do ai pro­cla­mi fat­ti in cam­pa­gna elet­to­ra­le dal nostro Sin­da­co che in più occa­sio­ni ha sco­rag­gia­to e demo­niz­za­to la nostra pro­po­sta di rac­col­ta por­ta a por­ta eti­chet­tan­do­lo come un siste­ma mol­to più costo­so del­le “sem­pli­ci” iso­le eco­lo­gi­che adot­ta­te dal­la sua ammi­ni­stra­zio­ne, dovreb­be ave­re di gran lun­ga la TARI più bas­sa di tut­ti i comu­ni del­l’I­so­la d’Elba.

Si con­si­de­ri a tal pro­po­si­to che i cit­ta­di­ni di Por­to Azzur­ro, con­tra­ria­men­te a quan­to avvie­ne negli altri comu­ni del­l’I­so­la d’El­ba ser­vi­ti da ESA, nel­la TARI non han­no com­pre­sa la for­ni­tu­ra dei sac­chet­ti che inve­ce devo­no acqui­sta­re sepa­ra­ta­men­te da appo­si­ti distri­bu­to­ri e che, non aven­do il sup­por­to di dati uffi­cia­li, pos­sia­mo sti­ma­re in una cifra tra i 100 e i 150 euro l’an­no con­si­de­ran­do l’ac­qui­sto di alme­no un kit com­ple­to di sac­chet­ti al mese per famiglia. 

Rimet­tia­mo quin­di alla cit­ta­di­nan­za ogni con­si­de­ra­zio­ne e all’amministrazione la pos­si­bi­li­tà di con­fu­ta­re la nostra tabella.

Tari 2023 Utenze domestiche

Idea Comu­ne

Vai all'articolo

Potrebbe piacerti anche